Gefion di Jakob Bro, ECM, 2015

gefion2

Recensione di Gefion di Jakob Bro, ECM, 2015

Disco davvero notevole e interessante e questo Gefion, primo lavoro come leader da parte del chitarrista danese Jakob Bro per l’etichetta Ecm; arriva dopo un intenso apprendistato e dopo i progetti in collaborazione con Paul Motian e Tomasz Stanko. La sua carriera ・davvero ineccepibile, Bro ・uno dei pi・affermati musicisti di jazz danesi, ha vinto numerosi premi, registrato dieci dischi da leader (con ospiti di altissimo livello, come Bill Fri- sell, Kenny Wheeler, Paul Bley, Kurt Rosenwinkel, George Garzone) e altri album come sideman. Questo disco ・stato realizzato, dicevamo, come leader di un trio composto assieme a Jon Christensen alla batteria e al bassista Thomas Morgan: per chi non li conoscesse il batterista norvegese Jon Christensen ・una vera e propria leggenda nell’ambiente dell’ECM, etichetta per la quale ha inciso moltissimi album, un musicista che si distingue per un playing che tende a evitare la scansione esplicita del tempo a favore di un approccio pi・aperto; completa il trio il contrabbassista Thomas Morgan, anch’egli noto turnista.
Il risultato della loro brillante e creativa interazione ・questo Gefion, perfetto esempio di jazz sofisticato, molto elegante, elaborato, dove la complessit・composizioni si sposa perfettamente con l’intuizione contenuta nelle improvvisazioni in cui i musicisti si alternano in un disco di dieci brani per complessivi 40 minuti circa di ottima musica.
Era da tempo che non sentivo atmosfere cos・aperte e allo stesso tempo eleganti, trasognate e rarefatte, con melodie delicate, e intrecci ritmici cos・espressivi. Gefion ・nel suo insieme un album rilassato ed evo­cativo, sognante e melodicamente elegante. Qualche tempo fa a proposito di Gefion, ho scritto su Facebook che forse avevamo trovato l’erede di Bill Frisell, non intendevo dire che Jakob copia il grande maestro americano, ma che ritrovavo nel suo stile quegli elementi dilatati e di sospensione che sono caratteristici della chitarra di Frisell, cos・come l’uso del delay, Jakob se ne appropria creando con essi un suo linguaggio musicale molto maturo e innovativo. Come spesso accade nei dischi prodotti dalla ECM l’immagine della cover ・perfettamente allineata con il contenuto musicale del disco