#Recensione di Sylvano Bussotti Complete Music for Solo Guitar di Sergio Sorrentino, Creative Sources Recordings, 2016 su #neuguitars #blog

scansione0008

Recensione di Sylvano Bussotti Complete Music for Solo Guitar di Sergio Sorrentino, Creative Sources Recordings, 2016

“Three composers have influenced me – listening to their music as much as their personal acquaintance:
Luigi Dallpiccola, when I was fourteen
Pierre Boulez, when I was twenty-four
John Cage, when I was twenty-six” *

Posso dirlo? Era ora! Finalmente una raccolta di tutti pezzi per chitarra sola del compositore Sylvano Bussotti! Direi che questo cd si era reso ormai necessario da tempo: Bussotti infatti ha da tempo creato diverse interessanti composizioni per chitarra classica, creando attorno di se una sorta di culto musicale legato non solo alla bellezza delle sue idee musicali ma anche alle sue stesse composizioni, realizzando degli spartiti dalla caratteristiche uniche anche nel modo di rappresentare le stesse note musicali.
Questo cd presenta 5 composizioni di Bussotti, in un ciclo ideale che inizia con Ultima Rara del 1969 e si conclude con Rara (eco siero) (1964-67), dove la chitarra comincia a diventare un medium musicale tra il mondo arcaico e il modernismo musicale, creando sonorità inedite, con idee quasi teatrali.

“A “creator” is influenced more than anything by musical culture.” *

All’interno di questo ideale anello musicale troviamo tre brani: Ermafrodito del 1999, creato su commissione del chitarrista tedesco Hans-Jürgen Gerung (per chi volesse approfondire Gerung ne parla approfonditamete nel mio libro Visionary Guitars Chatting with Guitarists), Nuvola Barocca del 2011 e l’inedito Popolaresca del 1989, un manoscritto inedito dall’opera Bozzetto Siciliano, consegnata da l maestro al chitarrista Sergio Sorrentino, proprio in occasione e per la realizzazione di questo cd.

“Self-repetition is to my mind primary a bilogical characteristic of man rather than of composers.” *

A chiudere idealmente questo ciclo di musiche trova giustamente posto A piece for Guitar for the 60th Birthday of Sylvano Bussotti, creato nel 1991 da Toru Takemitsu.
Se dovessi dare un’impressione “a caldo” dopo un primo ascolto di questo cd, lo definirei il disco della maturità: sono diversi anni che seguo Sergio Sorrentino, anni in cui si è dedicato con piena e totale convinzione nell’evoluzione di un percorso artistico personale coraggioso e impegnativo tra musica contemporanea, recupero e innovazione della chitarra battente, musiche per il teatro, partecipazioni con artisti che si muovevano in ambiti alternativi, ogni lasciando tracce della sua passione e della sua intelligenza creativa. Con questo disco sigla un passaggio importante nella sua carriera e nella sua discografia con un disco di cui, ne sono sicuro, parleremo a lungo.

* Balint Andras Varga, Three Questions for Sixty-five Composers, University of Rochester Press, 2011

1)  ULTIMA RARA (for guitar and voice – 1969) 8:19
2) POPOLARESCA (for guitar solo – unedited manuscript from the Opera “Bozzetto Siciliano” 1989) 2:09
3)  ERMAFRODITO (for guitar and voice – 1999) 19:05
4)  NUVOLA BAROCCA (for guitar solo – 2011) 7:15
5)  RARA (eco sierologico) for guitar solo – 1964/1967 9:30 

6) Bonus track: TORU TAKEMITSU (1930-1996): A PIECE FOR GUITAR FOR THE 60th BIRTHDAY OF SYLVANO BUSSOTTI (for guitar solo – 1991) 1:54