#Recensione di Doors of Perception di Raoul Bjorkenheim – eCsTaSy, Cuneiform Records, 2017 su #neuguitars #blog

cover

Recensione di Doors of Perception di Raoul Bjorkenheim – eCsTaSy, Cuneiform Records, 2017

https://cuneiformrecords.bandcamp.com/album/doors-of-perception

Posso dirlo, da appassionato di dischi di vinile? Che copertina fantastica! Questo disco ha una di quelle copertine vecchio stile, di quelle che sarebbe davvero bello vedere in un’edizione a 33 giri, un vero gioco dada di foto, un collage quasi alla Mimmo Rotella.

Ma se la confezione è bella il contenuto non è da meno. Ci deve essere qualcosa di particolare nel nord Europa, qualcosa nell’aria, nell’acqua, nell’atmosfera che fa particolarmente ben ai chitarristi di estrazione jazz. Raoul Bjorkenheim e molti altri, musicisti come il grande Terry Rypdal, Stian Westerhus, Aarn, Eivind Aarset, ne sono un perfetto esempio. Tutti musicisti notevoli, abili sia a suonare in solo che in gruppo, improvvisatori e allo stesso tempo leader e compositori. Raoul Bjorkenheim fa parte di questa schiera che da tempo continua a meravigliarci, a incantarci e a eccitarci donandoci sempre nuova eccellente musica.

Questo Door of Perception è il terzo disco realizzato con la Cuneiform Records e il quarto con la formazione eCsTaSy, dove Bjorkenheim viene accompagnato da tre compagni di viaggio: il talentuoso batterista Markku Ounaskari, da diverso tempo partner di Björkenheim, il giovane e virtuoso bassista Jori Huhtala and il validissimo sassofonista Pauli Lyytinen. Dieci i brani contenuti in questo cd, che già dal titolo rimanda alle visioni di Aldus Huxley, che compongono un disco dalle forti visioni. Un disco che colpisce per l’intensità e l’interplay raggiunto tra i diversi componenti, per la loro abilità nello scambiarsi ruoli, dialoghi e messaggi musicali che alla fine generano un mix coerente e dai diversi colori.

Raoul Bjorkenheim si conferma come una delle voci più interessanti e creative a disposizione del mondo della chitarra elettrica, la sua è una ricerca sempre nuova e entusiasmante di nuove possibilità.