Recensione di Robbie Basho – Live in Forlì- Italy 1982, Obsolete Recordings, 2017
https://obsoleterecordings.bandcamp.com/album/robbie-basho-live-in-forl-italy-1982
Ho ascoltato e riascoltato questo disco molte volte. E’ davvero emozionante. Davvero. E per me lo è sotto diversi punti di vista. Sono un fan di Robbie Basho. A lui sono arrivato per vie traverse, dopo aver scoperto John Fahey, e grazie alle ristampe in cd dei suoi dischi, avvenute qualche anno fa.
Ascoltare Basho per la prima volta è stata una grandissima emozione, molte cose si sono messe a posto nella mia mente dopo l’ascolto della sua 12 corde acustica. Ho sempre amato la musica di Fahey, ma quanto ho ascolto Basho ho trovato quello che mancava al grande fingerpicker di Takoma: la pace, un senso di intimo equilibrio, un respiro più ampio.
http://obsoleterecordings.bandcamp.com/album/robbie-basho-live-in-forl-italy-1982
Basho e Fahey sono i due grandi giganti della chitarra acustica americana, due fratelli in un certo senso, che si completano l’uno nell’altro, e uno dei miei grandi dispiaceri è senz’altro quello di non averli potuti ascoltare dal vivo. Ma, per fortuna, ci sono persone come Buck Currant che, grazie alla sua label Osbolete Recording, riescono a recuperare gemme nascoste e dimenticate come questo concerto avvenuto in Italia l’11 ottobre del 1982 a Forlì e a pubblicarlo per la gioia di tutti noi appassionati di Basho e della sua dodici corde.
Il concerto è davvero molto bello, Basho esegue un repertorio bellissimo e interessante spaziando tra suoi classici come ‘Grail and the Lotus’, Cathedrals et Fleur de Lis’, ‘California Raga’ e ‘Song of the Stallion’. L’atmosfera del concerto è molto bella, Basho si dimostra un buon comunicatore provando a raccontare la propria musica (e i costi delle lavanderie in Italia) attraverso un italiano simpatica e un po’ pasticcione e il pubblico lo ricambia con un ascolto attento degno di un concerto per chitarra classica.
Live in Forlì è un disco emozionante. Il sito internet della Obsolete Recordings ci parla di una sua prossima release anche in vinile. Voglio la prima copia.