#Recensione di Talknoise di Ernesto Orrico e Massimo Garritano, Manitù Records, 2018 on #Neuguitars #blog

scansione0004

Recensione di Talknoise di Ernesto Orrico e Massimo Garritano, Manitù Records, 2018

Talknoise. Nomen est omen. Non avrei saputo trovare nome più appropriato per questo progetto gestito e ideato da Ernesto Orrico alla voce e Massimo Garritano alla chitarra elettrica. Un progetto musicale che si pone a metà strada tra il teatro, il reading, il noise, la poesia, la denuncia sociale, la satira, la commedia, il concerto, la struttura, l’improvvisazione. Un rapido e efficiente connubio di suoni, rumori,umori, flussi di coscienza, dove al voce e la chitarra non si sovrastano ma si integrano, non lottano, ma si lasciano e gestiscono gli spazi in maniera perfetta e sincronica.

scansione0006

La forma canzone lacerata, violata. Il reading annullato e coperto dalla chitarra. La chitarra educata, guidata e scatenata dalla voce. I testi. I riferimenti letterali, filosofici. Talknoise è una sorta di nuovo pop, molto raffinato, quasi subdolo nella sua foga, nel suo apparente delirio, nella sua lucida follia, nel suo essere desiderio al 100%.  Un disco molto intenso. Si ascolta tutto di un fiato,si rimane colpiti dall’energia dei due interpreti, dalla forza dei testi, dalla persuasione della voce, dal contrasto col suono, dalla rabbia elettrica della chitarra. Questo sul disco. Visti dal vivo devono essere davvero una forza affascinante.