Many thanks to Paolo Calvetti for the pictures and the videos!
Category: Pino Forastiere
ピーノ・フォラスティエーレ アコースティックライブ Pino Forastiere in concerto 17/01/2019 Istituto Italiano della Cultura di Tokyo
https://iictokyo.esteri.it/iic_tokyo/ja/gli_eventi/calendario/2019/01/pino-forastiere-in-concerto.html 作曲家でギタリストのピーノ・フォラスティエーレが、ジャパンツアーの一環としてコンサートを開きます。 フォラスティエーレの楽曲は、ジャンルの壁を越え、クラシック音楽、現代音楽、ロックが影響し合っており、16弦ギターの作品で構成された6枚目のソロアルバムVillage Life(2018)は、地中海音楽のリズムに溢れています。コンサートでは、6弦、16弦のギターで、Village Lifeの収録曲をはじめ、最新のオリジナル曲を演奏します。 https://iictokyo.esteri.it/iic_tokyo/it/gli_eventi/calendario/2019/01/pino-forastiere-in-concerto.html La musica di Forastiere è il prodotto della sua solida formazione musicale classica, contemporanea e rock e supera le distinzioni tra i generi. Anche grazie alle infinite possibilità di estensione, timbro e tessuto musicale che la sua chitarra a 16 corde, strumento unico, offre l’approccio sinfonico di Forastiere si…
#Intervista con Pino Forastiere (Maggio 2018) su #neuguitars #blog
Intervista con Pino Forastiere (Maggio 2018) http://www.pinoforastiere.com/ Ciao Pino, era da un po’ che eri assente … ora sei tornato con questo Village Life, raccontaci un po’ di questo nuovo disco e come è nato…. La narrazione del disco descrive i ritmi della mia nuova vita in un villaggio. Dopo quasi tutta la vita vissuta…
#Review of Deconstruction by Pino Forastiere, self-released in 2015 on #neuguitars #blog
Review of Deconstruction by Pino Forastiere, self-released in 2015 http://www.pinoforastiere.com/deconstructionalbum/ This cd, I would call almost an EP for its limited duration, made by the excellent Italian acoustic guitarist Pino Forastiere has a curious title. Now, if the famous aphorism “talking about music is like dancing about architecture” makes a direct connection with the art of…
#Recensione di Deconstruction di Pino Forastiere, autoprodotto 2015 su #neuguitars #blog
Recensione di Deconstruction di Pino Forastiere, autoprodotto 2015 http://www.pinoforastiere.com/deconstructionalbum/ Curioso il titolo di questo cd, lo definirei quasi un EP per la sua durata contenuta, dell’ottimo Pino Forastiere, eccellente chitarrista italiano da tempo dedito alla chitarra acustica. Ora, se il famoso aforisma “parlare di musica è come ballare di architettura” tira direttamente in ballo l’arte…
#Review of “From 1 to 8” by Pino Forastiere, Candyrat Records, 2011 on #neuguitars #blog
Review of “From 1 to 8” by Pino Forastiere, Candyrat Records, 2011 Once upon a time .. many years ago thanks to a label called Windhall Hill I met a small group of innovative and interesting guitarists, names like Jan Ackermann, Alex De Grassi and, above all, Michael Hedges. Thanks (or for the guilt) of…
#Recensione di From 1 to 8 di Pino Forastiere, Candyrat Records, 2011, su #neuguitars #blog
Recensione di From 1 to 8 di Pino Forastiere, Candyrat Records, 2011 Anni fa grazie a una casa discografica chiamata Windhall Hill erano venuti alla ribalta un piccolo gruppo di chitarristi particolamente innovativi e interessanti, nomi come Jan Ackermann, Alex De Grassi e, soprattutto, Michael Hedges. Grazie (o per colpa) della loro casa discografica furono…
#Intervista con Pino Forastiere (Aprile 2011) su #neuguitars #blog
Intervista con Pino Forastiere (Aprile 2011) http://www.pinoforastiere.com/ 1. La prima domanda è sempre quella classica: come è nato il suo amore e interesse per la chitarra e con quali strumenti suona o ha suonato? Non facevo capricci da bambino ma di una cosa non potevo fare a meno: del suono della chitarra prima di dormire….
#Recensione di Forastiere Live di Pino Forastiere, Candyrat Records, 2008 su #neuguitars #blog
Recensione di Forastiere Live di Pino Forastiere, Candyrat Records, 2008 http://www.pinoforastiere.com/ https://www.candyrat.com/artists/pinoforastiere/livecddvd/ Un consiglio personale, quando aprirete questo disco. Dentro ci troverete un cd e un dvd, per favore ascoltate prima il cd. Sia ben chiaro: le registrazioni audio e video sono perfette e la chitarra acustica di Pino Forastiere “canta” come un usignolo, la…
#Review of Village Life by Pino Forastiere, 2017 on #neuguitars #blog
http://www.pinoforastiere.com/village-life-new-release/ Review of Village Life by Pino Forastiere, 2017 What can I tell you about this new Pino Forastiere’s record? I have to tell you that it is a little bit disturbing cd for me. I know you will ask how it is possible to define the music of “Village Life” as disturbing, when it…
#video Pino Forastiere’s #playlist on #neuguitars #blog
http://www.pinoforastiere.com/ The music of Forastiere is a product of his solid training in classical, contemporary and rock music. His music defies genre definitions. Forastiere regularly plays for festivals and concert seasons – classical and not – in Europe, the United States and Canada, where radio and media have devoted various specials to his music. As…
#Recensione di Village Life di Pino Forastiere, 2017 su #neuguitars #blog
http://www.pinoforastiere.com/village-life-new-release/ Recensione di Village Life di Pino Forastiere, 2017 Che cosa vi posso raccontare di questo nuovo disco di Pino Forastiere? Vi devo raccontare che è un disco per me un po’ inquietante. Si lo so vi chiederete come sia possibile definire la musica di “Village Life” come inquietante, quando proprio sembra esprimere l’esatto contrario:…
Forastiere Live by Pino Forastiere, Candyrat Record,2009
A personal suggestion, when you will open this record. Inside you will find a cd and a dvd, please listen to the cd before.The audio and video recordings are perfect and the acoustic guitar of Pino Forastiere “sings” like a nightingale, his technique is excellent, his music is pleasant, dragging and dreamy, his timbre is…
Guitar Republic by Guitar Republic (Pino Forastiere, review, Sergio Altamura, Stefano Barone) Candyrat Records, 2010
I have been looking for it a long time on the world maps, this Italian Repubblica delle Chitarre (Guitars Republic). At the end I have found her on a map compiled by Candyrat Records, closer to other indistinct and from the suitable uncertain borders territories as “hic sunt leones” and “finis Africae.” Yet the Republic is…