Il paesaggio immaginario e la musica di ricerca di Luigi Sini e Andrea Biagini, “Imaginary Landscape”, EMA Vinci Records, 2022 IMAGINARY LANDSCAPE – Andrea Biagini, Luigi Sini – EMA Vinci contemporanea Classical & electric guitar […]

Il paesaggio immaginario e la musica di ricerca di Luigi Sini e Andrea Biagini, “Imaginary Landscape”, EMA Vinci Records, 2022 IMAGINARY LANDSCAPE – Andrea Biagini, Luigi Sini – EMA Vinci contemporanea Classical & electric guitar […]
Perché il sole è un posto così violento? La chitarra e la voce di Sara Ardizzoni ((Dagger Moth) su #neuguitars #blog #SaraArdizzoni #DaggerMoth Credo si incomincino a sentire gli effetti nel medio periodo del lockdown. […]
Alberto Mesirca e Sylvano Bussotti: Complete Music for Guitar, Brilliant Classic, 2022 su #neuguitars #blog #SylvanoBussotti #AlbertoMesirca Bussotti: Complete Music for Guitar – Brilliant Classics Homepage – Alberto Mesirca Sylvano Bussotti è stato uno dei […]
Il giradischi e la chitarra: le interazioni di Danny Clay, Jon Fischer e Giacomo Fiore su #neuguitars #blog #GiacomoFiore turntable drawing no. 16 | giacomo fiore and danny clay | Giacomo Fiore (bandcamp.com) La chitarra […]
“Plucked and Bowed“, improvvisazione e musica classica, la creatività di My Hellgren e Peter Söderberg su #neuguitars #blog Plucked and Bowed | My Hellgren & Peter Söderberg | FRIM Records (bandcamp.com) L’associazione FRIM (The Association […]
Una chitarra al servizio del “quarto mondo”. Steve Tibbetts su #neuguitars #blog #SteveTibbetts Steve Tibbetts · Steve Tibbetts ECM Records | Shop Non ho mai parlato di Steve Tibbetts, qui sul mio blog neuguitars.com . […]
Dentro la complessità musicale, la sfida concettuale di Tsunehito Tsuchihashi e Gaku Yamada. Su #neuguitars #blog #TsunehitoTsuchihashi #GakuYamada 山田岳 Gaku Yamada | ギタリスト山田岳 ウェブサイト ALM RECORDS / Kojima Recordings, Inc. (kojimarokuon.com) ALM RECORDS/Tsunehito Tsuchihashi + […]
Le olimpiadi di John Zorn, i “game pieces” alla massima potenza su #neuguitars #blog #JohnZorn “I never specifically told anyone anything. I set up rules where they could tell each other when to play. It’s […]
Le ombre di Loren Connors e Sergio Sorrentino su #neuguitars #blog #LorenConnors #SergioSorrentino Shadow | Loren Connors & Sergio Sorrentino | suoni possibili records (bandcamp.com) Credo che la chiave di interpretazione di questo cd stia […]
La musica come formazione: “Altered Circuit(s)” di Frank Crijns su #neuguitars #blog #FrankCrijns Music | Frank Crijns (bandcamp.com) Leggermente distopico, a tratti inquietante. Un lavoro complesso, basato sulle alterazioni dei circuiti mentali e stilistici questo […]
Cosa consideravamo sperimentale nel 1995? “The Experimental Guitar Series Volume 1” di Adrian Belew su #neuguitars #blog #AdrianBelew the experimental guitar series volume 1: guitar as orchestra – Adrian Belew The Experimental Guitar Series Vol […]
La Schrammelmusik e Arnold Schoenberg, Serenade op.24 su #neuguitars #blog Schönberg* – Schrammelbrüder* – Schrammelbrüder* – Schönberg und die Schrammelbrüder Label: Col Legno – WWE 12CD 31899 Country: Germany Released: 2007 Cd Tracklist 1 Marsch, Aus: Serenade Op. 24 Composed By – […]
“God Save The Queen/Under Heavy Manners” l’album dimenticato di Robert Fripp su #Neuguitars #blog #RobertFripp Posso capire come questo album sia rimasto nel avvolto nell’oscurità del tempo fino adesso: nessuna ristampa, nessuna promozione, poche segnalazioni. […]
Minimalismo nei regni della musica sperimentale e ambient, le idee di Giuseppe Ielasi su #Neuguitars #blog #GiuseppeIelasi #12K Musicista e compositore, Giuseppe Ielasi ha lavorato dal 1996 al 2006 nell’ambito della musica improvvisata, collaborando con […]
Il complesso e affascinante meccanismo vittoriano dei “Guitars Studies I-III” di Zimoun su #neuguitars #blog #Zimoun Zimoun Guitar Studies I-III | Zimoun | Room40 (bandcamp.com) “I’m interested in perceptible processes. I want to be able […]
John Scofield in solo, solitudine e stile tardo su #Neuguitars #blog #JohnScofield Ammetto che questo non me lo sarei aspettato, ma come? Il chitarrista più gregario di tutti i tempi che decide di far uscire […]
Paolo Angeli, il cartografo musicale del Mediterraneo, su #Neuguitars #blog #PaoloAngeli Paolo Angeli :: Official Site Paolo Angeli Official Site | RADE (2022) Se guardo agli ultimi lavori di Paolo Angeli incomincio a intravvedere un […]
Il complesso e irregolare percorso di “Loving Highsmith” di Noël Akchoté su #neuguitars #blog #NoëlAkchoté The train tore along with an angry, irregular rhythm. It was having to stop at smaller and more frequent stations, […]
Takayanagi Masayuki in solo, Lonely Woman e altre storie su #neuguitars #blog #TakayanagiMasayuki “Some say his greatest work was 1970’s MASS PROJECTION, others cite 1972’s FREE FORM SUITE, or even 1982’s LONELY WOMAN, while my […]
Un viaggio nel pensiero e nella storia di Steve Reich: Conversations (Hanover Square Press, 2022) su #neuguitars #blog #SteveReich Conversations: Original – HarperCollins A surprising, enlightening series of conversations that shed new light on the […]