“Now, Hans Werner Henze is an altogheter different cup of tea….He is also very fecund…He’s that sort of person. Having the ability to let it all pour out, which in turn just creates more and […]

“Now, Hans Werner Henze is an altogheter different cup of tea….He is also very fecund…He’s that sort of person. Having the ability to let it all pour out, which in turn just creates more and […]
Recensione di Suite Candanga di Alvaro Henrique, Centaur Records, 2013 Forse questa recensione dovrebbe essere scritta da una architetto, sicuramente appassionato di musica, magari seguace di Oscar Niemeyer il grande architetto brasiliano, collaboratore di Le […]
Recensione di Dieci minuti all’alba omaggio a Giorgio Gaslini, di Andrea Monarda, Stradivarius, 2016 “Dopo aver conversato a lungo con Berio riguardo alla composizione, mi disse che la composizione stessa poteva essere sintetizzata in una […]
Recensione di Toru Takemitsu: Complete Music for Solo Guitar di Franz Halàsz, Grammofon AB BIS, 2000 “During the 1970s, Takemitsu began composing for the guitar. Guitar music occupies an important place within his oeuvre. In […]
Recensione di Toru Takemitsu Complete Guitar Works for Solo Guitar di Andrea Dieci, M.A.P., 2004 “Takemitsu ha confidato … che suo desiderio era di scrivere musica sexy, e credo ci sia riuscito, seguendo e aderendo […]
Recensione di Music From a Parallel World Vol 4. New Music For Electric Guitar di Sergio Sorrentino, Map Classics 2015 La chitarra elettrica, strumento popular per eccellenza, sinonimo di ribellione e energia rock giovanile, ha […]
Recensione di Soundscapes, The Gothenburg Combo, Northwest Classics 2007 Molto interessante questo disco intitolato Soundscapes del duo The Gothenburg Combo, formato da David Hansson and Thomas Hansy. Questo disco uscito nel 2007 mi ha stupito […]
Recensione di Short Sounds di Magnus Andresson, nosag, 2001 Un libro sulla chitarra contemporanea non può in alcun modo trascurare l’apporto che Magnus Andersson, chitarrista svedese, con studi al Trinity College of Music di Londra, ha […]
Recensione di Minimalist Guitar Music di Massimo Menotti, Orange Mountain Music, 2015 Massimo Menotti è un chitarrista che si è dedicato in questi anni in particolare al repertorio moderno e contemporaneo, dividendosi tra chitarra classica e […]
Recensione di Ero alle Porte Dell’Est. Forse di Oronzo Persano e Francesco Silvestro Questo cd, uscito nel 2013 per la casa discografica Lira Classica, vince di gran lunga il premio per il miglior titolo del […]
Recensione di THIS CLOSE by Janet Feder, bandcamp, 2015 https://janetfeder.bandcamp.com/ THIS Close è il quinto album realizzato dalla chitarrista americana Janet Feder, musicista che ha sviluppato un linguaggio musicale molto personale, traendo ispirazione da diverse fonti […]
Recensione di Patrik Kleemola,Through Green Glass, Pilfink records, 2015 Un intero cd dedicato alle musiche per chitarra di compositori finlandesi. Non è cosa di tutti i giorni. E’ vero viviamo un mondo che ogni giorno […]
Recensione di Patrik Kleemola, Perchitarrasola – Finnish and Italian music for guitar, Pilfink records, 2012 Interessante mix questo cd suonato dal bravo Patrik Kleemola che unisce tra loro in un ideale gemellaggio musicale compositori italiani […]
Recensione di Steve Reich Guitar Works di Yasushi Takemura, miru records, 2014 Questo disco è la prima “opera omnia” per chitarra elettrica del compositore americano Steve Reich mai realizzata. L’autore di questa sintesi stilistica è […]
Recensione di Radamés Gnattali Complete Music for Solo Guitar, Vitor Gaberlotto 1999 Più ascolto la musica e i compositori Sudamericani, più penso che questo continente sia il luogo ideale dove le culture popolari e classiche […]
Recensione di Sarau para Radames di Vitor Garbelotto, ddm multimidia, 2015 Questo è il repertorio ideale per un concerto per sola chitarra brasilliana. Il chitarrista Vitor Garbelotto è riuscito a scegliere 11 brani semplicemente perfetti […]
Recensione di Gefion di Jakob Bro, ECM, 2015 Disco davvero notevole e interessante e questo Gefion, primo lavoro come leader da parte del chitarrista danese Jakob Bro per l’etichetta Ecm; arriva dopo un intenso apprendistato […]
Recensione di Ghost Town di Bill Frisell, Nonesuch Records, 1999 Credo ci sia qualcosa di profondamente bello, onesto e sincero nelle musiche di Bill Frisell. Qualcosa che è insito nel suono delle sue chitarre. Anche in […]
Recensione di Raffaele Bellafronte Guitars Works di Davide di Ienno, Tactus, 2015 Davvero interessante questo Guitars Works dedicato alle musiche del compositore di Vasto Raffaele Bellafronte, compositore contemporaneo, poco attratto dalle lusinghe del rumore, ma […]
Recensione di The Gnostic Preludes di John Zorn, Tzadik 2012 E fu così che ci ritrovammo davanti a un altro cd di John Zorn. Grande notizia? Mah non saprei. Zorn ha ormai […]