Gli scorci di una giornata secondo Alessandra Novaga e Stefano Pilia su #neuguitars #blog Glimpses of a Day | Alessandra Novaga & Stefano Pilia | Coherent States (bandcamp.com) [CS-38] Alessandra Novaga & Stefano Pilia – […]

Gli scorci di una giornata secondo Alessandra Novaga e Stefano Pilia su #neuguitars #blog Glimpses of a Day | Alessandra Novaga & Stefano Pilia | Coherent States (bandcamp.com) [CS-38] Alessandra Novaga & Stefano Pilia – […]
Le visioni matematiche di Stephan Thelen in “World Dialogue” e “Fractal Guitar 2” su #neuguitars #blog Stephan Thelen è un musicista e un compositore interessante. Ha le sue idee. Ha una sua personale visione, e […]
The J. & F. Band e il calabrone che continua a volare su #neuguitars #blog “La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso.” Cosi avrebbe detto Albert Einstein, almeno […]
1974 – 2021: 47 anni dopo Fred Frith Guitar Solos su #neuguitars #blog AAJ: In common with a great many musicians it’s apparent that you haven’t just arrived at a musical reference point and stuck […]
Quando il “contemporaneo” diventa “classico” nelle chitarre di Flavio Nati e Andrea Dieci: “Toru Takemitsu complete works & transcription for solo guitar” e “English guitar music of the 20th Century” su #neuguitars #blog Qualche tempo […]
Un flusso ininterrotto di feroce e estatico noise: la fine del mondo inizia col blues di “I Don’t Hear Nothin’ but the Bues Volume 3: Anatomical Snuff box”, Irabagon/Pride/Barr/Menoza Questo non è un album di […]
Necessità, tecniche, improvvisazione, chitarre, tutto nella musica di Andrea Massaria su #neuguitars #blog Andrea Massaria – Home NEW NEEDS NEED NEW TECHNIQUES | Andrea Massaria | andrea massaria (bandcamp.com) CD LR 896 – Leo Records […]
L’Imperatore Nero è tornato! Lunga vita all’Imperatore Nero! Su #neuguitars #blog Due Aprile 2021. I Godspeed You! Black Emperor lanciano il loro nuovo album “G_d’s Pee AT STATE’S END!”, l’ennesimo capitolo di quella che ormai […]
Chi segue il mio blog avrà forse notato la scritta che campeggia sotto il logo: “We design the prototypes Scott Johnson”. Questa frase viene da una mia intervista a Scott Johnson, compositore statunitense che ha […]
“Ginparis Session June 26, 1963”, la base di partenza del free jazz giapponese su #neuguitars #blog Il 14 febbraio 2021, il critico italiano Enrico Bettinello scriveva così in un suo post su facebook intitolato “DISCHI […]
Tradizione e talento nella musica di Hedvig Mollestad su #neuguitars #blog https://runegrammofon.com/collections/hedvig-mollestad/ https://runegrammofon.com/collections/hedvig-mollestad-trio/ Non ero ancora riuscito a trovare un’idea interessante per poter commentare l’album solista “Ekhidna”, uscito nel 2020 per la Rune Grammofon, che […]
“Dynamics of Vanishing Bodies”, la hauntology di Brendon Randall-Myers entra nel mondo della musica contemporanea con le chitarre elettriche dei Dither su #neuguitars #blog[…]
“No Love Is Sorrow” di Buck Curran e “FreeFolk” di Massimo Garritano, nuovo spazio per il folk su #neuguitars #blog https://www.massimogarritano.com/%5B…%5D
The Messthetics, desiderio, estetica, energia, consapevolezza del “fu” power trio su #neuguitars #blog I Messthetics sono, probabilmente, l’ultimo fenomeno interessante del rock. L’ultima spontanea evoluzione della formula del power trio. La sublimazione di una estetica […]
I pensieri asimmetrici di Davide Ficco su #neuguitars #blog Fateci caso. Viviamo strani giorni, e non sto facendo riferimento al Covid-19. Se vi guardate attorno noterete una curiosa ansia da ricerca di identità. Tutti, oggi, […]
Scambio Decostruito o Empatia Decostruttiva…Free Jazz senza compromessi col duo Masayuki Takayanagi e Kaoru Abe su #neuguitars #blog https://craftmanrecords.com/ Il termine “cult” è una scorciatoia ontologica che indica uno status eccezionale e al di fuori […]
Avant Pop Composition: Grab It! La musica di Jacob ter Veldhuis su #neuguitars #blog https://www.jacobtv.net/index.html Il Pop. L’Arte. La televisione. La Società. Video. Fotogrammi. Rap. Battute come fotogrammi. Suoni come fotogrammi. Ripetizioni. Convulsioni. Pop Art. […]
https://folderolrecords.bandcamp.com/album/quaderni-di-zoologia-imperfetta Confesso di non aver mai sentito il termine “criptozoologia” prima di aver ascoltato questo disco. Il concetto in se è davvero affascinante: è lo studio degli animali la cui esistenza è ipotizzata su basi […]
“Rime”. Il coraggio e l’integrità artistica di Maurizio Grandinetti su #neuguitars #blog http://en.dux.pl/grandinetti-rime-radziejewska-ensemble-cord-ola.html Ho sempre di più la sensazione di vivere in un paese che ha paura del futuro, si lamenta del presente e idolatra […]
Very Much Alive di Paolo Vinaccia: il lato rock di Terje Rypdal su #neuguitars #blog https://jazzlandrec.com/very-much-alive-paolo-vinaccia Che cosa vi aspettate quando comprate un disco di un chitarrista, di un musicista che conoscete bene? Immagino che […]