“Ginparis Session June 26, 1963”, la base di partenza del free jazz giapponese su #neuguitars #blog Il 14 febbraio 2021, il critico italiano Enrico Bettinello scriveva così in un suo post su facebook intitolato “DISCHI […]

“Ginparis Session June 26, 1963”, la base di partenza del free jazz giapponese su #neuguitars #blog Il 14 febbraio 2021, il critico italiano Enrico Bettinello scriveva così in un suo post su facebook intitolato “DISCHI […]
Tradizione e talento nella musica di Hedvig Mollestad su #neuguitars #blog https://runegrammofon.com/collections/hedvig-mollestad/ https://runegrammofon.com/collections/hedvig-mollestad-trio/ Non ero ancora riuscito a trovare un’idea interessante per poter commentare l’album solista “Ekhidna”, uscito nel 2020 per la Rune Grammofon, che […]
“Dynamics of Vanishing Bodies”, la hauntology di Brendon Randall-Myers entra nel mondo della musica contemporanea con le chitarre elettriche dei Dither su #neuguitars #blog[…]
“No Love Is Sorrow” di Buck Curran e “FreeFolk” di Massimo Garritano, nuovo spazio per il folk su #neuguitars #blog https://www.massimogarritano.com/%5B…%5D
The Messthetics, desiderio, estetica, energia, consapevolezza del “fu” power trio su #neuguitars #blog I Messthetics sono, probabilmente, l’ultimo fenomeno interessante del rock. L’ultima spontanea evoluzione della formula del power trio. La sublimazione di una estetica […]
I pensieri asimmetrici di Davide Ficco su #neuguitars #blog Fateci caso. Viviamo strani giorni, e non sto facendo riferimento al Covid-19. Se vi guardate attorno noterete una curiosa ansia da ricerca di identità. Tutti, oggi, […]
Scambio Decostruito o Empatia Decostruttiva…Free Jazz senza compromessi col duo Masayuki Takayanagi e Kaoru Abe su #neuguitars #blog https://craftmanrecords.com/ Il termine “cult” è una scorciatoia ontologica che indica uno status eccezionale e al di fuori […]
Avant Pop Composition: Grab It! La musica di Jacob ter Veldhuis su #neuguitars #blog https://www.jacobtv.net/index.html Il Pop. L’Arte. La televisione. La Società. Video. Fotogrammi. Rap. Battute come fotogrammi. Suoni come fotogrammi. Ripetizioni. Convulsioni. Pop Art. […]
https://folderolrecords.bandcamp.com/album/quaderni-di-zoologia-imperfetta Confesso di non aver mai sentito il termine “criptozoologia” prima di aver ascoltato questo disco. Il concetto in se è davvero affascinante: è lo studio degli animali la cui esistenza è ipotizzata su basi […]
“Rime”. Il coraggio e l’integrità artistica di Maurizio Grandinetti su #neuguitars #blog http://en.dux.pl/grandinetti-rime-radziejewska-ensemble-cord-ola.html Ho sempre di più la sensazione di vivere in un paese che ha paura del futuro, si lamenta del presente e idolatra […]
Very Much Alive di Paolo Vinaccia: il lato rock di Terje Rypdal su #neuguitars #blog https://jazzlandrec.com/very-much-alive-paolo-vinaccia Che cosa vi aspettate quando comprate un disco di un chitarrista, di un musicista che conoscete bene? Immagino che […]
http://www.gerardcousins.com/ https://gerardcousins.bandcamp.com/merch/cd-escape-philip-glass-gerard-cousins-us-import Se penso a Philip Glass mi vengono subito in mente l’eccesso e l’iper[…]
http://kvalitetsartister.no/rypdal-tekro/ https://www.ecmrecords.com/shop/1590676876 “Rypdal è un innovatore aperto all’esplorazione e lo dimostra fin dagli inizi. Dopo le esperienze rock di Bleack House, grazie all’incontro con George Russell si dedica sempre più alla musica contemporanea e, attraverso […]
https://www.wendyeisenberg.com/ https://badabingrecords.bandcamp.com/album/auto Wendy Eisenberg decisamente non cessa di stupire ed affascinare. Avevo recensito favorevolmente il suo disco in trio uscito su Tzadik, “The Machinic Unconscious” , disco di improvvisazione radicale ad alto contenuto semiotico. Ora […]
https://www.smarogregoriadou.com/ https://delosmusic.com/recording/a-healing-fire/ https://www.naxos.com/catalogue/item.asp?item_code=DE3582 “The earliest experience of art must have been that it was incantatory, magical; art was and instrument of ritual.The earliets theory of art,that of the Greek philosophers, proposed that art was mimesis, […]
Se mi chiedessero “qual’è stato il contributo di Robert Fripp alla storia della musica?” sarei fortemente tentato di rispondere “la sua radicale revisione e rivalutazione del concetto di virtuoso”. A molti forse la cosa suonerà […]
“Erano in particolare i chitarristi, compresi i principali solisti della scena musicale di San Francisco, ad essere attratti dall’album e dalle lunghe improvvisazioni di Coltrane.” Ashley Kahn, A Love Supreme, Il Saggiatore, pag. 162 Jorge […]
E’ notte mentre vi scrivo. Ho sul piatto del mio lettore cd l’ultimo tassello di un micro culto personale che mi sta accompagnando dal 1994 e che oggi vede, finalmente, completato il suo ciclo temporale […]
https://blankforms.org/ https://blankformseditions.bandcamp.com/ Finalmente! Finalmente un altro tassello del mosaico, un altro tassello di storia che trova il suo posto. Fin dalla sua apparizione sulla scena jazz giapponese nei primi anni ’50, fino alla sua scomparsa […]
http://www.francescanaibo.com/discography/solo/ https://www.autrecords.com/store/francesca-naibo-namatoulee/ https://francescanaibo.bandcamp.com/ Prima di prendere in considerazione e analizzare questo[…]