https://open.spotify.com/artist/1zuab9OQ7LvbCmsUPtE97T http://www.scottlmiller.net/index.php/bio/ https://et.wikipedia.org/wiki/Mart_Soo%5B…%5D

http://www.longsongrecords.com/ Parliamo di rock blues e lo facciamo mettendo fianco a fianco due dischi simili, per idee, concezione e spirito, e diversi per l’approccio del suono della chitarra elettrica. In un certo senso ascoltarli è […]
Esistono musicisti che, per tutta la loro vita, sembrano operare nell’ombra. Talentuosi. Preparati. Determinati. Mai in vista. Mai nel ruolo di leader. I gregari perfetti. Carlo Alomar è una di queste persone preziose. Il suo […]
http://cstrecords.com/artist/godspeed-you-black-emperor/ https://godspeedyoublackemperor.bandcamp.com/ Non uso né il termine band ne quello di ensemble per cercare una definizione per i Godspeed You! Black Emperor. Non cerco neanche una definizione di comodo. La loro predisposizione ad andare contro […]
L’ascolto del recente Life Metal, idolatrato dalla critica musicale, si è dimostrato essere l’occasione valida per dare un’occhiata un po’ più approfondita all’interno del mondo metal creato dai Sunn O))). Life Metal è un nuovo […]
Siamo nel 1982. Il successo dei Police si è ormai stabilizzato e orientato dopo quattro dischi uno più bello, uno più importante dell’altro. L’ultimo, Ghost in the Machine (1981), li vede in forma smagliante. Synchronicity, […]
https://www.wendyeisenberg.com/ http://www.tzadik.com/index.php?catalog=4027 Ho conosciuto Wendy eisenberg tramite una delle combinazioni causalmente fortuite che avvengono in internet: un video dello youtuber Don Mount, un appassionato che con pazienza quasi feticistica ha costruito un impressionante archivio di […]
David Howell Evans. In arte, e per tutti, semplicemente The Edge. No, non parliamo degli U2. Non ne varrebbe la pena. Hanno fatto il loro tempo ed è giusto che sia così, continuano a regalarci […]
https://markwingfield-moonjune.bandcamp.com/album/tor-vale-hd Ammetto di non essere un amante delle generalizzazioni musicali, dei generi e delle etichette facili. Ammetto anche di non amare i Genesis e mi dichiaro invece fan fazioso, totale e sfegatato dei King Crimson. […]
Zero23 e Ranter’s Groove, ovvero la politica dell’assenza, la chitarra nell’assenza, su Kaczynski Editions https://kaczynskieditions.weebly.com/ https://kaczynskieditions.bandcamp.com/ La Kaczynski Editions è una casa discografica indipendente italiana, meglio se dico toscana, che ha iniziato piuttosto di recente […]
Complessità e profondità nella musica di Joe Morris https://joemorrisritiglacialeratic.bandcamp.com/album/macrocosm https://sluchaj.bandcamp.com/album/joe-morris-ultra Susan Sontag rappresenta una figura per me quasi enigmatica. Saggista, scrittrice, regista, attivista politica, la Sontag rappresenta una sorgente inesauribile di idee e punti vista […]
http://www.newfocusrecordings.com/catalogue/the-bowers-fader-duo-between-us-all/ Il nuovo disco “Between Us All New American Art Songs For Voice & Guitar” del The Bowers Fader Duo pone alcune interessanti questioni estetiche. Questo disco, realizzato nel 2019 per la New Focus Recordings, […]
http://www.orenfader.com https://store.cdbaby.com/cd/orenfader2 Sembra davvero che non ci si possa annoiare nell’ambito della musica per chitarra contemporanea. Se infatti si continua ancora oggi nell’ambito del repertorio classico ad ascoltare i mesti sospiri di chi si lamenta […]
Outsider: L’intelligenza (artistica e non solo) e il percorso musicale di Cinzia Milani Nel 1987 il saggista, musicologo e esperto di tematiche coloniale Edward W.Said scrisse questo brillante saggio intitolato “Musica e femminismo”1 che iniziava […]
https://www.kairos-music.com/cds/0015052kai http://www.mauriziopisati.com/ https://www.rubenmattiasantorsa.com/ La musica di Maurizo Pisati ha un sostanziale difetto: non viene sufficientemente registrata e fissata su disco. Un difetto comune a molti altri bravi compositori contemporanei, ma che nel caso di Pisati […]
“Scherza coi fanti, ma lascia stare i santi”: “Libere Disserzioni Del Poeta Robert Zimmerman” https://yelmusic.bandcamp.com/releases Questo vecchio detto popolare la dice lunga sul fatto di andare a stuzzicare i sacri lumi. Si sa anche i […]
Recensione di After Silence, Vol.1 di Jose Dias, Clean Feed, 2019 https://www.josediasmusic.com/ https://cleanfeed-records.com/product/after-silence-vol-1/ “Rarely such organic kind of music is also so elegant, showing us that the sound of electricity can express a classical feeling […]
Fennesz: PLAYS e Agora, più di vent’anni di musiche e di ricerca http://www.fennesz.com/ https://fenneszreleases.bandcamp.com/track/umbrella https://touch33.net/catalogue/to115-fennesz-agora.html La nuova uscita discografica, nuova dopo un silenzio prolungato di quasi 5 anni dal precedente “Bécs” del 2014, del chitarrista […]
Un viaggio attraverso la chitarra di Axel Borup-Jørgensen (1924-2012) “Since the modernist movement in music was accepted earlier and more decisively in Sweden than in Denmark, Borup-Jørgensen’s enduring ties with Sweden where he grew up […]
Recensione di Music for Flute and Guitar di Daniele Ruggieri, Alberto Mesirca, Brilliant Classic, 2018 https://www.brilliantclassics.com/articles/m/music-for-flute-and-guitar/ 1 Muse of Fire for Flute and Guitar 2 Ora pro nobis for Flute and Guitar 3 Cantos desiertos […]