Vita, suono e materia nello spazio interstellare di John Coltrane, Nels Cline e Gregg Bendian Nels Cline A proposito di questi spazi interstellari. Credo sia necessario fare un po’ di storia. Siamo nell’aprile 1967, quando […]

Vita, suono e materia nello spazio interstellare di John Coltrane, Nels Cline e Gregg Bendian Nels Cline A proposito di questi spazi interstellari. Credo sia necessario fare un po’ di storia. Siamo nell’aprile 1967, quando […]
Alla ricerca del Puro Nulla di Luca Purum Nihil Un Puro Nulla – The Performance. L’autore è un musicista italiano, poco conosciuto. Luca Borgia, scrittore e musicista, attivo tra gli anni 90 e 2000 in […]
“From his time with “Mori Wa Ikiteiru” up and through “Betsu No Jikan,” Okada’s ambition and curiousity intersecting with his evolution as a musician have led him to this question at the crossroads– “what is […]
“Multinational corporationsGenocide of the starving nations” Multinational Corporations, Napalm Death Scum Senza “Scum” dei Napalm Death probabilmente non esisterebbero i Naked City di John Zorn e tanta della musica più eccitante ascoltata negli ultimi venticinque […]
La musica crepuscolare di Andrea Bolzoni e Francesco Zago “Music from the Lounge” Music from the Lounge | BolZago | Creative Sources Recordings (bandcamp.com) Non fatevi ingannare dal titolo. Il lounge citato non fa riferimento […]
I salmi elettrici di Wiek Hijmans su #neuguitars #blog #WiekHijmans Wiek Hijmans WordPress | En nog een WordPress site (psalmselectrified.com) L’Enciclopedia Treccani così definisce il “salmo”: “1. Composizione poetica ebraica, di argomento vario, ma per lo […]
“Là dove ‘l sì suona”, la collezione immaginaria di Vincenzo Saldarelli, Ema Records 2022 su #neuguitars #blog #VincenzoSaldarelli LÀ DOVE ’L SÌ SUONA – Vincenzo Saldarelli – EMA Vinci store Il Maestro Vincenzo Saladarelli torna, […]
Una diversa idea di basso: “OndaM” di Alessandro Fedrigo, Record Y, 2022 Home (alessandrofedrigo.com) Onda M | Alessandro Fedrigo (bandcamp.com) Bassista, compositore, improvvisatore, direttore artistico, discografico. Alessandro Fedrigo è una persona dai molti volti e […]
Questi sono cinque cd di musica per chitarra che ho recensito sul mio blog neuguitars.com. Questo elenco non intende essere considerato come un “best of” della produzione ECM. https://www.ecmrecords.com/home ECM (Edition of Contemporary Music) è […]
Il ritorno del Miles elettrico e degli anni ’80 su #neuguitars #blog #MilesDavis That’s What Happened 1982-1985: The Bootleg Series Vol. 7 | Miles Davis Official Site Perché parlare di Miles Davis in un blog […]
Le “Angry Waves di Takayanagi Masayuki, un altro lato del suo free jazz negli anni ’80 su #neuguitars #blog #TakayanagiMasayuki Abbiamo visto come l’album “Archive 2”, un singolo cd, contenente la registrazione integrale della seconda […]
Marc Ribot’s Ceramic Dog – live at Cully Jazz Festival, April 5th, 2014 Marc Ribot – guitar, vocals Shahzad Ismaily – guitar, bass, electronics, percussion Ches Smith – drums, percussion 00:00 intro 00:53 Masters Of […]
L’energia data dalla maternità. Maternity beat di Hedvig Mollestad & Trondheim Jazz Orchestra, Rune Grammofon, 2022 su #neuguitars #blog Hedvig Mollestad & Trondheim Jazz Orchestra: Maternity Beat (2LP/CD) – Rune Grammofon Instancabile. Puntuale. Immancabile. Hedvig […]
La “Just” chitarra microtonale di John Schneider su #neuguitars #blog #JohnSchneider John Schneider è un chitarrista, compositore, musicologo e divulgatore statunitense. Californiano per la precisione. Per qualche simpatico gioco di simmetria del destino, io abito […]
L’improvvisazione e il team di Tee&Company su #neuguitars #blog #TakayanagiMasayuki Le forme musicali sono strumenti e quelle genuinamente nuove sono poche e lontane tra loro. Se, come me, pensate che i cambiamenti culturali siano essenzialmente […]
La collezione, l’archivio, la galleria sonora di “Fortissimo/Pianissimo”, di Federica Lotti e Florindo Baldissera, Ema Vinci Records, 2022 su #neuguitars #blog Fortissimo / Pianissimo – Federica Lotti, Florindo Baldissera – L&C (emavinci.it) Inizio questa recensione […]
Il ritorno di I Never Meta Guitar (Vol Six), l’infinita enciclopedia chitarristica di Elliott Sharp su #neuguitars #blog #ElliottSharp gg404 (klanggalerie.com) I Never Metaguitar 6 (2022, CD) – Discogs Elliott Sharp l’ha fatto di nuovo. […]
Il paesaggio immaginario e la musica di ricerca di Luigi Sini e Andrea Biagini, “Imaginary Landscape”, EMA Vinci Records, 2022 IMAGINARY LANDSCAPE – Andrea Biagini, Luigi Sini – EMA Vinci contemporanea Classical & electric guitar […]
Perché il sole è un posto così violento? La chitarra e la voce di Sara Ardizzoni ((Dagger Moth) su #neuguitars #blog #SaraArdizzoni #DaggerMoth Credo si incomincino a sentire gli effetti nel medio periodo del lockdown. […]
Gli Archivi di Takayanagi Masayuki su #neuguitars #blog #TakayanagiMasayuki Masayuki Takayanagi – Masayuki Takayanagi Archive 1 (archivemp3.com) Bleak Bliss: Masayuki Takayanagi – Archive 1 Masayuki Takayanagi – Masayuki Takayanagi Archive 1 (2009, CD) – Discogs […]