Recensione di Diminuito di Rolf Lislevand, ECM, 2009 Titolo curioso “Diminuito”. Nel bel libretto che accompagna il cd il Maestro Lislevand ci da una spiegazione di questo nome: “Diminutions, divisions, or glosas were one of […]

Recensione di Diminuito di Rolf Lislevand, ECM, 2009 Titolo curioso “Diminuito”. Nel bel libretto che accompagna il cd il Maestro Lislevand ci da una spiegazione di questo nome: “Diminutions, divisions, or glosas were one of […]
Recensione di Musiche Nuove di Rolf Lislevand, ECM 2006 Tra le riflessioni e gli spunti emersi dalla lettura dei libri di Luciano Berio si trova anche una particolare attenzione al ruolo del musicista e del […]
Recensione di the OTHER VOICES 20th Century Music for Flute and Guitar di Donato D’Antonio e Vanni Montanari, RMN Music Ltd., 2016 Donato D’Antonio e Vanni Montanari tornano dopo quasi dieci anni a realizzare un […]
“Il tango trasgredisce e lì sta la sua attrattiva. In quella sensazione di libertà che accende tutti i tipi d’emozione. Il tango conquista in modo semplice perché l’ascoltarlo o vederlo ballare invogliano ad infilarsi un […]
Questo cd è omaggio allo scultore ceramista Carlo Zauli in concomitanza con le celebrazioni Giapponesi svolte dal Museo a lui intitolato. I musicisti impegnati, Donato D’Antonio alla chitarre e Vanni Montanari al flauto si muovono […]
Recensione di J.S.Bach Sonatas di Sébastien Singer e André Fischer, Stradivarius, 2016 Bach. Ovvero la complessità quando non viene percepita come tale, perché è portatrice di un messaggio di tale elevata bellezza che il nostro […]
Recensione di Franz Schubert Winterreise, di Raphael Favre e André Fischer, Stradivarius 2013 A proposito dell’annosa e ben nota questione sulla povertà e ristrettezza del repertorio per chitarra classica … che ne dite di questo […]
“In performance” scrive Takemitsu “sound trascends the realm of the personal.” Marco Del Greco, chitarrista italiano con un brillante curriculum, classe 1982, diploma con “menzione di onore” nella classe di Carlo Carfagna al Conservatorio di […]
Recensione di Japanese Guitar Music Vol. 2 di Shin-ichi Fukuda, Naxos Records, 2016 Il Maestro Shin-ichi Fukuda torna a incidere il secondo volume di questa Japanese Guitar Music, dopo il precedente cd interamente dedicato a […]
Recensione di Japanese Guitar Music 1, Toru Takemitsu Complete Original Solo Guitar Works di Shin-ichi Fukuda, Naxos, 2014 “The classical guitar was in many ways an ideal medium for Takemitsu, combining intense subtleties of sonority […]
“Now, Hans Werner Henze is an altogheter different cup of tea….He is also very fecund…He’s that sort of person. Having the ability to let it all pour out, which in turn just creates more and […]
Recensione di Suite Candanga di Alvaro Henrique, Centaur Records, 2013 Forse questa recensione dovrebbe essere scritta da una architetto, sicuramente appassionato di musica, magari seguace di Oscar Niemeyer il grande architetto brasiliano, collaboratore di Le […]
Recensione di Dieci minuti all’alba omaggio a Giorgio Gaslini, di Andrea Monarda, Stradivarius, 2016 “Dopo aver conversato a lungo con Berio riguardo alla composizione, mi disse che la composizione stessa poteva essere sintetizzata in una […]
Recensione di Toru Takemitsu: Complete Music for Solo Guitar di Franz Halàsz, Grammofon AB BIS, 2000 “During the 1970s, Takemitsu began composing for the guitar. Guitar music occupies an important place within his oeuvre. In […]
Recensione di Toru Takemitsu Complete Guitar Works for Solo Guitar di Andrea Dieci, M.A.P., 2004 “Takemitsu ha confidato … che suo desiderio era di scrivere musica sexy, e credo ci sia riuscito, seguendo e aderendo […]
Recensione di Music From a Parallel World Vol 4. New Music For Electric Guitar di Sergio Sorrentino, Map Classics 2015 La chitarra elettrica, strumento popular per eccellenza, sinonimo di ribellione e energia rock giovanile, ha […]
Recensione di Soundscapes, The Gothenburg Combo, Northwest Classics 2007 Molto interessante questo disco intitolato Soundscapes del duo The Gothenburg Combo, formato da David Hansson and Thomas Hansy. Questo disco uscito nel 2007 mi ha stupito […]
Recensione di Minimalist Guitar Music di Massimo Menotti, Orange Mountain Music, 2015 Massimo Menotti è un chitarrista che si è dedicato in questi anni in particolare al repertorio moderno e contemporaneo, dividendosi tra chitarra classica e […]
Recensione di Ero alle Porte Dell’Est. Forse di Oronzo Persano e Francesco Silvestro Questo cd, uscito nel 2013 per la casa discografica Lira Classica, vince di gran lunga il premio per il miglior titolo del […]
Recensione di THIS CLOSE by Janet Feder, bandcamp, 2015 https://janetfeder.bandcamp.com/ THIS Close è il quinto album realizzato dalla chitarrista americana Janet Feder, musicista che ha sviluppato un linguaggio musicale molto personale, traendo ispirazione da diverse fonti […]