Luise Walker was born in Vienna, on September 9, 1910. When she was still a young gìrl at 8, she accidentally came across the guitar, whose attractive notes took such a hold on her that […]

Luise Walker was born in Vienna, on September 9, 1910. When she was still a young gìrl at 8, she accidentally came across the guitar, whose attractive notes took such a hold on her that […]
Frank Vincent Zappa (Baltimora, 21 dicembre 1940 – Los Angeles, 4 dicembre 1993) è stato uno dei più interessanti musicisti, chitarrista, compositore e polistrumentista statunitense dello scorso secolo. Rock’n’roll, blues, classica contemporanea, jazz, doo-woop, vaudeville, […]
A great classical guitar player: Maria Kämmerling I would like to thank Jens Rossel for showing me Gunnar Berg’s music, introducing me to Maria Kämmerling and overhauling this assay. Vinyl records, LPs are a […]
“As contemporary music goes on changing in the way I am changing it what will be done is to more and more completely liberate sounds… I am talking and contemporary music is changing.” John Cage […]
Che c’entra John Fahey, chitarrista acustico americano, tra i capostipiti dello stile denominato “American Primitive Guitar” e il nobile Segovia? Apparentemente nulla, o almeno credevo così fino a che ho acquistato la pregevole ristampa di […]
What can we find in common between John Fahey, American acoustic guitarist, among the founders of the style called “American Primitive Guitar” and the noble Andres Segovia? Apparently nothing, or at least I thought so […]
Il requia o requiem, secondo il rito liturgico della Chiesa cattolica è una messa eseguita e celebrata in memoria del defunto. Può essere anche utilizzata come servizio funebre, in particolare nel caso di funerali solenni, […]
The space mystery of the Piccola Orchestra Gagarin, its myth, legend and space http://www.piccolaorchestragagarin.com/ The Piccola Orchestra Gagarin, or the trio composed by three unusual musicians: Paolo Angeli, Sardinian modified guitar; Sasha Agranov, cello and […]
Il mistero spaziale della Piccola Orchestra Gagarin, il mito, la leggenda, lo spazio http://www.piccolaorchestragagarin.com/ La Piccola Orchestra Gagarin, ovvero il trio composto tra tre musicisti fuori dal comune: Paolo Angeli, chitarra sarda modificata; Sasha Agranov, […]
Simpatico, gentile, disponibile. Steve Reich fa il suo ingresso nella Sala delle Colonne di Palazzo Giustinan a Venezia, sede amministrativa della prestigiosa Biennale di Venezia per un incontro informale con il pubblico. E’ la seconda volta che ho […]
L’arrivo alla Biennale di Musica di Venezia 2014 di Steve Reich per la consegna del Leone d’Oro alla carriera, giusto e meritato riconoscimento per la mole incredibile di lavoro svolto in oltre cinquant’anni di […]